Güemes è una tappa simbolica lungo il Cammino del Nord verso Santiago de Compostela. Questo piccolo paese della Cantabria è principalmente conosciuto per ospitare l’ostello “La Cabaña del Abuelo Peuto”, fondato dal Padre Ernesto. Questo luogo offre ai pellegrini un’esperienza di ospitalità unica e arricchente. 

Da qui, il percorso verso Santander offre due opzioni: un percorso ufficiale che passa per Loredo e una variante costiera che attraversa spettacolari scogliere e spiagge, regalando panorami mozzafiato sul mare Cantabrico. Entrambi i percorsi si incontrano a Somo, da dove è possibile prendere un traghetto per attraversare la baia fino a Santander.

Ma non corriamo, prima di partire, quello che vogliamo è mostrarti i principali punti di interesse di Güemes. Prima di tutto, vogliamo darti altri motivi convincenti per scegliere il Cammino del Nord come percorso per arrivare alla Cattedrale di Santiago.

 

Perché scegliere il Cammino del Nord?

Come specialisti in viaggi sul Cammino di Santiago, ci permettiamo di parlarti di questo percorso e del motivo per cui dovresti sceglierlo. Poi, ti parleremo di Güemes.

Il Cammino del Nord è uno dei percorsi jacobei più spettacolari e, allo stesso tempo, meno frequentati, soprattutto se lo confrontiamo con il Cammino Francese. 

Alcuni preferiscono percorsi più diretti, come il Cammino di Santiago da Ourense, che offre un’esperienza più breve ma con una forte connessione con la cultura gallega. Altri preferiscono la difficoltà di percorsi come il Cammino Primitivo da Lugo. Il percorso completo è noto per la sua durezza e il suo carattere storico, essendo stato il primo itinerario ufficiale verso la tomba dell’Apostolo.

A differenza di altri cammini, qui i pellegrini possono godere della combinazione perfetta tra montagna e mare, attraversando paesi ricchi di storia e cultura.

Il grande vantaggio del Cammino del Nord è la possibilità di percorrere una delle regioni più belle della Spagna, combinando storia, natura e tradizione in ogni tappa. Questo percorso permette di scoprire città maestose come San Sebastián e Santander, così come piccoli villaggi come Güemes.

Un altro punto a favore è la diversità di paesaggi. Chi cerca un’alternativa costiera può considerare il Cammino di Santiago da Irún, che offre un percorso spettacolare attraverso il Paese Basco prima di entrare in Cantabria e Asturias. 

Infine, la tranquillità è un altro motivo valido per scegliere questo itinerario. Mentre il Cammino Francese può essere sovraffollato in alcune stagioni, il Cammino del Nord permette un esperienza più lenta e personale, con maggiore contatto con la natura e meno affollamento negli ostelli. 

 

I luoghi più popolari da vedere a Güemes

Nonostante le dimensioni ridotte, Güemes ha diversi luoghi di interesse che non puoi perdere durante la tua visita. Ecco i più importanti:

Chiesa di San Vicente Mártir

La Chiesa di San Vicente Mártir è uno dei principali riferimenti storici e architettonici del paese. Questo tempio, di origine medievale, ha visto il passaggio dei pellegrini nel corso dei secoli e conserva elementi di grande valore artistico. La sua struttura riflette l’evoluzione degli stili architettonici in Cantabria, con dettagli che vanno dal romano al barocco.

Uno dei suoi maggiori punti di interesse è il retablo maggiore, un’opera di grande bellezza che risale al XVIII secolo. Inoltre, l’ambiente che la circonda, con la vista sui verdi paesaggi cantabrici, la rende un luogo ideale per una pausa nel Cammino del Nord.

 

Ostello La Cabaña del Abuelo Peuto

Questo ostello, sebbene si trovi a Bareyo, è una delle principali attrazioni di questa zona. Più che un semplice alloggio, è uno spazio di incontro per i pellegrini del Cammino di Santiago. L’atmosfera accogliente, unita alle chiacchierate del Padre Ernesto, rende questo posto una sosta spirituale unica.

L’architettura tradizionale dell’ostello, circondato da giardini e natura, lo rende anche particolarmente pittoresco.

 

Ermita di San Julián

Sempre a Bareyo, l’ermita di San Julián è un monumento di grande valore storico che ha testimoniato la vita religiosa del paese per secoli. Situata in un ambiente tranquillo, invita alla meditazione e alla contemplazione. Il suo interno conserva dettagli artistici di interesse, come antichi altari, che riflettono il passato culturale della regione.

 

Chiesa di Santa María de Bareyo

Inoltre, a pochi chilometri si trova la chiesa parrocchiale di Santa María de Bareyo, una delle perle del romanico in Cantabria. Questa chiesa si distingue per i suoi capitelli scolpiti e la sua struttura ben conservata. È una visita obbligata per chi ama l’architettura medievale.

 

Spiagge vicine: spiaggia di Galizano e spiaggia di Ajo

Sebbene non abbia accesso diretto al mare, si trova molto vicino ad alcune delle migliori spiagge della Cantabria. 

  • A Ribamontán del Mar, la spiaggia di Galizano è conosciuta per la sua bellezza naturale, con scogliere e sentieri perfetti per l’escursionismo.

 

  • D’altra parte, la spiaggia di Ajo offre un ambiente più aperto, ideale per godersi passeggiate tranquille e panorami sul mare Cantabrico.

 

Sentieri e punti panoramici

I dintorni sono pieni di sentieri che permettono di scoprire la ricchezza naturale della Cantabria. Tra i più popolari ci sono i sentieri che collegano il paese a Bareyo e altri punti di interesse. Da alcuni punti panoramici naturali, come quelli vicino a Galizano, è possibile godere di spettacolari viste sulla costa cantabrica.

Questi luoghi rendono Güemes una destinazione affascinante, ideale per esplorare sia il suo patrimonio culturale che i suoi paesaggi naturali.

Questo piccolo paese della Cantabria offre un’esperienza unica, specialmente per chi è interessato al Cammino di Santiago o a godersi un ambiente rurale autentico. Che tu stia percorrendo il cammino jacobeo o semplicemente voglia staccare in un ambiente idilliaco, ti sorprenderà con la sua ospitalità, i suoi paesaggi e la sua ricchezza culturale.

Non esitare e vieni a scoprire questo angolo di Cantabria, dove ogni passo ti condurrà a una nuova esperienza indimenticabile. ¡Güemes ti aspetta a braccia aperte!